
LA TECNOLOGIA
IL PRESPAZIATO DIGITALE
Fantastick è nato dall’esigenza di dare una soluzione concreta per trasferire testi e/o immagini al tratto in maniera isolata, senza spessori.
.tradizione
Soluzioni tradizionali
Il prespaziato tradizionale è composto da lettere o disegni al tratto intagliati con plotter da taglio su pellicola adesiva monocromatica.
Può essere sfridato per composizioni in positivo o in negativo, e/o stampato per creare sfumature. Grazie poi ad un’ulteriore pellicola, si riporta la grafica sulla superficie da decorare.
Si tratta di una tecnica di decorazione affermata che tutt’oggi talvolta si propone come unica soluzione di decorazione, nonostante l’utilizzo di materiali con pvc, lunghi tempi di preparazione e limitazioni nelle grafiche e nelle cromie.
.ricerca
Soluzione innovativa con Fantastick
La tecnica consiste nella stampa digitale UV di testi e/o immagini al tratto in modalità speculare, resi adesivi attraverso la stampa a registro di un particolare collante che renderà adesivo ogni singolo tratto o punto stampato.
Otterremo così testi o immagini adesivizzate, che per il trasporto vengono forniti accoppiati ad una particolare carta bisiliconata di protezione.
CARATTERISTICHE DI FANTASTICK
– Possibilità di trasferire tratti e corpi testo da 0,5 mm di spessore, con caratteri complessi
– Possibilità di riprodurre disegni a segno spontaneo con infinite gradazioni cromatiche
– Non fa spessore
– Non è lucido
– Non è un vinile, ma un semplice inchiostro adesivo
– Non si vedono le giunte in caso di lunghe linee
– E’ possibile lavorare con Pantoni e colori personalizzati
– Possibilità di giocare con trasparenza grafica e tono su tono
QUAL È LA DIFFERENZA TRA LE TECNICHE DECORATIVE TATTOOWALL E FANTASTICK?
TattooWall è adatto a decorare superfici lisce, ruvide ed irregolari; è una pelle flessibile che si adatta alla superficie, senza compromettere l’integrità dell’immagine; è adatto per interni ed esterni; decora un’area piena.
Fantastick è adatto a decorare superfici lisce e semi lisce; è semi-rigido perché è un trasferimento di solo inchiostro; è adatto per per interni, tuttavia lavora anche all’esterno con adeguate resine; decora un’area con grafica scontornata o testi, lasciando indecorata la parte non interessata dalla grafica.