Progettisti
TATTOOWALL
TATTOOWALL® E’ ADATTO AL TUO PROGETTO?
Tattoowall® è una tecnica decorativa che permette la decorazione, in opera, di superfici di qualsiasi dimensione mediante trasferimento dell’inchiostro dal supporto di stampa al muro. È un sistema professionale che sfrutta tutte le potenzialità della tecnologia digitale. La sua versatilità ne permette l’impiego su pareti, soffitti con angoli e spigoli, volte, cupole. L’applicazione è semplice e veloce, pulita e priva di odori. La tecnica è garantita per decorazioni d’interni ed esterni.
Se l’effetto finale ricercato è quello di un affresco; è ottimo sia per riproduzione di affreschi che per decorazioni murali in generale
Se si ha necessità di decorare una parete con un’immagine fotografica, vettoriale o altro
Se la superfice da decorare è irregolare e rustica
Se si ha necessità di decorare superfici esterne come edifici, urbanistica, luoghi sacri ecc.
Se le superfici sono caratterizzate da rotondità
Se le superfici sono friabili
Se la grafica da trasferire è molto irregolare con bisogno di essere scontornata
- Se la superfice da decorare è vetro o metallo; sul legno e sul cemento è indicato previa stesura di intonachino
TATTOOWALL
TIPS TECNICHE
Come preparare le superfici per la decorazione?
Le superfici da decorare con Tattoowall® possono essere lisce o ruvide, purchè solide e consistenti, non friabili o polverose. In fase di applicazione, devono risultare asciutte, prive di umidità e macchie di muffa. É possibile decorare pareti grezze, bianche o colorate, verniciate con acrilici o smalti lavabili ma non con colori a tempera. E’ sempre preferibile stendere dei fissativi prima del colore lavabile.
Come capisco se la risoluzione dell’immagine e la dimensione è corretta per la parete da decorare?
Abbiamo studiato una formula matematica che permette di assegnare la giusta risoluzione e dimensione all’immagine, in base alla dimensione della parete da decorare. Scarica la tabella corrispondenze.
Qual è la durata di TattooWall®?
TattooWall® è garantito per 10 anni all’interno, tuttavia gli studi dimostrano che anche dopo questo termine non è suscettibile di deterioramenti o perdite di cromia. All’esterno ha una garanzia di 2 anni, tuttavia se non è ad esposizione diretta a raggi UV o fattori metereologici ha una durata più longeva; inoltre per aumentare la durata è consigliabile ripassare ogni 3 anni il prodotti di finitura.
Come preparare i file grafici per la stampa?
I file di stampa devono avere le seguenti caratteristiche:
– si consiglia scala 1:1 o 1:10 (se molto grande);
– formato quadricromia (CMYK);
– estensione .pdf nel caso di grafiche vettoriali oppure .tif;
– con abbondanza di 3 cm solo nel perimetro, se è necessaria una tolleranza nell’applicazione;
– il file deve avere l’abbondanza indicata con guide o con un livello forme;
– NON fornire il file in modalità speculare, in quanto viene eseguita direttamente in fase di stampa;
– se esistente, consigliamo di inviare il progetto grafico d’insieme.
Nota: Riguardo alla risoluzione delle immagini .tif, se la grafica è superiore a 2 mq, in fase di ridimensionamento del file consigliamo di lasciare la risoluzione proporzionata. Se in scala 1:1 si riscontra una perdita di risoluzione, aumentarla fino a che non vengano più percepiti pixel.
Quali sono le tempistiche di elaborazione, stampa e di applicazione di TattooWall®?
Le tempistiche di elaborazione, stampa e applicazione variano molto in base al progetto. I tempi di consegna indicativi, comprensivi di elaborazione e stampa, sono circa di 5 giorni lavorativi per 20 m2. In media 20 m2 possono essere decorati da due tecnici in una giornata, se si tratta di decorare pareti verticali continuative. Contattaci per avere ulteriori specifiche.
E’ possibile applicare TattooWall® in autonomia?
Certo, consigliamo tuttavia di testare il prodotto prima dell’applicazione in cantiere, al fine di acquisire la giusta manualità. A tal fine, visita la pagina corsi.
TATTOOWALL
ALTRE DOMANDE E RISPOSTE UTILI PER TE
TattooWall® ha particolari caratteristiche distintive non presenti nelle carte da parati:
- non utilizza carta ma si tratta di una “pelle” di 20 microon molto flessibile;
- può decorare anche superfici con angoli, spigoli, volte e cupole;
- decora superfici con scabrosità molto accentuata fino a 7-8 mm, aderendo perfettamente alla superficie e lasciando inalterate le caratteristiche dell’immagine;
- non crea spessore nella superficie, con l’effetto finale di un affresco;
- grazie ad un sistema collaudato di giunzione, è pressoché irriconoscibile il punto di giunta delle fasce;
- è adatto anche ad ambienti esterni.
TattooWall® è adatto a decorare superfici lisce, ruvide ed irregolari; è una pelle flessibile che si adatta alla superficie, senza compromettere l’integrità dell’immagine; è adatto per interni ed esterni; decora un’area piena.
FantaStick® è adatto a decorare superfici lisce e semi lisce; è semi-rigido perché è un trasferimento di solo inchiostro; ad oggi è testato solo per interni; decora un’area con grafica scontornata o testi, e con infinite sfumature, lasciando indecorata la parte non interessata dalla grafica.