Decoratori
TATTOOWALL
LA TECNICA – AREA DECORATORI
TattooWall® è una tecnica decorativa che permette la decorazione, in opera, di superfici di qualsiasi dimensione mediante trasferimento dell’inchiostro dal supporto di stampa al muro. È un sistema professionale che sfrutta tutte le potenzialità della tecnologia digitale. La sua versatilità ne permette l’impiego su pareti, soffitti con angoli e spigoli, volte, cupole. L’applicazione è semplice e veloce, pulita e priva di odori. La tecnica è garantita per decorazioni d’interni ed esterni.
Per abituali decoratori e applicatori di grafiche viniliche e carte da parati, ma anche per pittori, non è necessaria molta esperienza di applicazione TattooWall® per essere autonomi in cantiere. E’ necessario piuttosto leggere attentamente il manuale di istruzioni e, se possibile, partecipare ad un corso TattooWall® per acquisire le nozioni tecniche utili. A seguito di ciò, dopo una o due applicazioni, si sviluppa autonomia nell’applicazione.
TATTOOWALL
DOMANDE E RISPOSTE UTILI PER TE
Quali sono le tempistiche per l’applicazione di TattooWall®?
In media 20 m2 possono essere decorati da due tecnici in una giornata, se si tratta di decorare pareti verticali continuative. Si allungano i tempi se invece le superfici da decorare presentano angoli, volte, cupole o altre forme non rettilinee.
Esiste una lista di tutti gli strumenti necessari per l’applicazione?
Certo, scarica qui la lista di materiali necessari o potenzialmente necessari da portare in cantiere.
E’ possibile eseguire ritocchi manuali prima della finitura finale?
In caso di piccole mancanze a seguito di errori di applicazione è possibile effettuare ritocchi manuali con colori acrilici lavabili. E’ molto probabile che nelle prime applicazioni si abbia bisogno di eseguire qualche ritocco.
Come preparare le superfici per la decorazione?
Le superfici da decorare con Tattoowall® possono essere lisce o ruvide, purchè solide e consistenti, non friabili o polverose. In fase di applicazione, devono risultare asciutte, prive di umidità e macchie di muffa. É possibile decorare pareti grezze, bianche o colorate, verniciate con acrilici o smalti lavabili ma non con colori a tempera. E’ sempre preferibile stendere dei fissativi prima del colore lavabile.
Sono appena arrivato in cantiere e mi sono reso conto che il muro è leggermente friabile, cosa posso fare?
L’applicazione di TattooWall è assolutamente sconsigliata se il muro è friabile. Tuttavia se si tratta di una friabilità non estesa e consistente si può carteggiare la superficie e
In corso d’opera mi sono accorto che le fasce applicate non sono esattamente dritte, cosa posso fare?
E’ sempre consigliato stampare l’immagine sul supporto TattooWall® con qualche cm in più di abbondanza cosi da poter evitare problemi di mancanze nel perimetro. Per raddrizzare l’immagine è necessario eseguire l’applicazione delle seguenti fasce cercando di raddrizzarle quanto più possibile